Data di efficacia: 28 aprile 2025
Art. 1 - Generalità. Le presenti Condizioni Generali di Contratto (“CGC”) costituiscono l’accordo quadro fra ZOLL ed il Cliente/Fornitore, con riferimento ad ogni acquisto e/o vendita dei prodotti. Esclusivamente gli obblighi assunti e le dichiarazioni rese nelle presenti CGC saranno vincolanti per ZOLL, anche con riferimento alla garanzia dei Prodotti commercializzati. In nessun caso, il comportamento delle parti in corso di rapporto costituisce e potrà essere valutato come criterio di modificazione, integrazione, eliminazione ovvero interpretazione delle presenti CGC, comunque rinunziandovi fin d’ora il Cliente/Fornitore. Al contrario, ZOLL dichiara e si pattuisce espressamente la necessità di forma scritta per ogni eventuale successivo patto che vada a modificare, integrare o estinguere qualunque accordo scritto fra ZOLL e il Cliente/Fornitore, sempre a condizione che tale patto venga accettato e sia sottoscritto da un rappresentante legale di ZOLL, specificamente autorizzato alla firma. Le presenti CGC devono valere e sono da interpretarsi, e come tali vengono accettate dal Cliente/Fornitore, come prevalenti e comunque vanno a sostituire eventuali CGC contrarie o difforme, anche in via limitata e parziaria, rispetto ad eventuali CGC del Cliente/Fornitore, già esistenti o intervenute anche successivamente. Le presenti CGC sono uniformi e vincolanti per tutti i Clienti/Fornitori; sono, e devono ritenersi, conosciute ed accettate dal Cliente/Fornitore all’inizio delle trattative pre-contrattuali, comunque con la trasmissione o la ricezione della proposta e, sempre senza esclusione alcuna, con la conclusione del contratto; con l’inizio di decorrenza del termine di efficacia dello stesso e con l’accettazione delle merci. Al verificarsi del primo di questi eventi, le CGC si considerano come accettate e vincolanti. Rimossa e rinunziata ogni limitazione e/o eccezione da parte del Cliente/Fornitore.
La eventuale richiesta del Cliente/Fornitore di risoluzione ovvero modificazione, anche parziale, di contratti, ordini di acquisto, impegni di consegna e trasporto deve essere necessariamente comunicati a ZOLL, per iscritto, entro 30 (trenta) giorni antecedenti rispetto al termine inizialmente pattuito ovvero, se in corso di contratto, entro il successivo termine (spedizione, consegna, …) contrattualmente vincolante. In tutti i casi, non viene riconosciuto nessun diritto, per il Cliente/Fornitore ad ottenere una accettazione della formulata proposta di modifica contrattuale, né potrà dirsi sussistere un obbligo, in capo a ZOLL, di accettazione di tale richiesta.
Art. 2 - Consegna. In assenza di diverso accordo scritto, tutti i Prodotti saranno spediti FCA (Incoterm 2020).
Art. 3 - Condizioni di pagamento - Penale. Il pagamento da parte del Cliente dovrà avvenire entro e non oltre il termine di giorni 30 (trenta) dalla data di spedizione del prodotto, sempre in assenza didiverso accordo tra le parti. In caso di mancato, parziale o ritardato pagamento, viene previsto in favore di ZOLL e il Cliente si riconosce espressamente e fin d’ora debitore di un importo, portato in maggiorazione rispetto al capitale scaduto, corrispondente ad una maggiorazione pari agli interessi di mora calcolati ai sensi del D. Lgs. 231/2002 e succ. mod su base mensile, frazionato per ogni singolo giorno di ritardo, a partire dalla data di scadenza e fino al giorno dell’effettivo pagamento a saldo. Viene riconosciuto in favore di ZOLL e Il Cliente si obbliga fin d’ora a corrispondere e/o rifondere tutte le spese legali, giudiziali, di consulenza, comunque dipendenti e/o riferibili al proprio inadempimento e sostenute, o dovute, da ZOLL per l’attività di recupero del credito. ZOLL si riserva la facoltà e il Cliente riconosce il diritto in capo a ZOLL di modificare le sopra-indicate modalità di pagamento, sia in caso di mancato, parziale o ritardato pagamento anche di una sola Fattura, sia in occasione di ricezione di specifici ordini di acquisto provenienti dal Cliente. In ogni caso, viene riconosciuto il pieno e legittimo diritto di opzione, in capo a ZOLL e in alternativa alle sopra-indicate modalità di pagamento, di comunicare tale modifica, riferita a modalità e/o tempistica di pagamento, al Cliente che riconosce di esservi fin d’ora obbligato, trattandosi di diritto d’opzione riconosciuto in favore di ZOLL.
Art. 4 - Valutazione del merito creditizio. In ogni caso, anche in deroga a clausole eventualmente difformi, tutte le spedizioni e tutte le consegne restano soggette alla libera approvazione del merito creditizio del Cliente, come operata da ZOLL. Viene espressamente riconosciuto, in favore di ZOLL, il pieno e legittimo diritto di rifiutare di effettuare una spedizione o una consegna, in attesa e a condizione di avere ricevuto il pagamento anticipato, ovvero una garanzia, ovvero un deposito cauzionale, ovvero un anticipo di pagamento, ovvero altre forme simili che siano soddisfacenti per ZOLL. Anche la presente pattuizione vale e deve essere intesa quale diritto di opzione, in favore di ZOLL ed espressamente riconosciuta, come tale, dal Cliente
Art. 5 – Tasse, imposte, dazi, diritti doganali. Tutti i prezzi quotati e comunque indicati in documenti, listini, offerte, moduli provenienti da ZOLL devono intendersi “netti” e pertanto non comprendono i.v.a. (con esclusione delle imposte sul reddito dovute da ZOLL). Sono compresi invece di spese di trasporto, tasse e dazi, tranne dove diversamente indicato in queste condizioni generali di contratto. Per evitare il pagamento di importi i.v.a., il Cliente potrà fornire a ZOLL un valido ed aggiornato certificato di esenzione fiscale che sia accettabile per le Autorità fiscali.
Art. 6 - Spese di gestione. Il Cliente dovrà corrispondere l’importo di Euro 30,00 (trenta / 00) per ogni ordine il cui valore (inteso quale prezzo “netto”) sia inferiore ad Euro 1.000,00 (mille / 00).
Art. 7 - Garanzia. ZOLL garantisce al Cliente che, alla data di installazione o nei 30 (trenta) giorni successivi alla data di spedizione dallo stabilimento di ZOLL, qualsiasi data si verifichi per prima, il Prodotto (con espressa esclusione degli accessori e degli elettrodi) sono e saranno esenti da difetti dei materiali e della mano d’opera per un periodo di un (1) anno per tutte le apparecchiature. Quanto sopra, sempre ed esclusivamente in normali condizioni d’uso e di manutenzione. Gli accessori e gli elettrodi godono di una garanzia di 90 (novanta) giorni dalla data di spedizione. Durante questo periodo, senza nessun costo per il Cliente, ZOLL si obbliga a riparare o a sostituire (a propria scelta) eventuali parti del Prodotto che la stessa ZOLL avrà valutato come non conformi. Qualora l’ispezione e/o la valutazione tecnica da parte di ZOLL non accertasse problematiche o difetti, il Cliente si obbliga a corrispondere a ZOLL quanto dovuto per l’intervento, con applicazione delle vigenti tariffe di assistenza di ZOLL, che il Cliente dichiara di ben conoscere e di accettare. Il Cliente dichiara ed accetta espressamente che ZOLL non sarà responsabile e non potrà essere ritenuta responsabile, né chiamata in garanzia, né evocata in giudizio, né potrà essere destinataria di richieste, pretese, domande per ogni eventuale ipotesi di mancato, non corretto, parziale, limitato, non continuo o comunque irregolare funzionamento del Prodotto che sia derivante o comunque riferibile alle seguenti fattispecie, elencate a titolo esemplificativo e non esaustivo: modifiche del Prodotto apportate dal Cliente o da terzi soggetti, in assenza di previa autorizzazione scritta proveniente da ZOLL; uso del Prodotto in associazione o con ausilio di accessori o di software non specificati e/o autorizzati da ZOLL; uso non appropriato, utilizzo non conforme alle finalità specifiche o abuso del Prodotto anche per scopi diversi da quelli per il quale è stato ideato, progettato e costruito; esposizione del Prodotto a condizioni ambientali, di alimentazione ovvero operative diverse da quelle indicate da ZOLL; installazione o cablaggio del Prodotto effettuati in modo diverso da quello prescritto nelle istruzioni di ZOLL. La garanzia non copre le parti soggette a normale usura e/o esaurimento in corso d’uso, includendo, a titolo esemplificativo ma non limitativo, le lampade, i fusibili, le batterie, i cavi e ogni altro accessorio comunque deteriorabile. La garanzia non è estesa e non viene applicata al software incluso come componente del Prodotto (compreso il software rappresentato dalla memoria read-only nota come firmware). La garanzia, come disciplinata nella presente clausola, costituisce e viene dal Cliente accettata, senza riserva e/o eccezione alcuna, come l’unica ed esclusiva garanzia di cui, sia per contratto sia per legge, lo stesso potrà avvalersi e con riferimento alla quale ZOLL può dirsi obbligata e vincolata. ZOLL dichiara esplicitamente l’esistenza di quest’unica garanzia, come disciplinata nella presente clausola. Il Cliente dichiara espressamente ed accetta che, anche in deroga a diverse e/o più favorevoli norme di legge, la garanzia di cui alla presente clausola rappresenta ed è da ritenersi la garanzia esclusiva offerta da ZOLL. In ogni caso, ZOLL espressamente disconosce ogni altra garanzia scritta, orale, implicita, o di legge, comprese, sempre a titolo non limitativo, l’eventuale garanzia di adeguatezza del Prodotto ad uno scopo specifico. Il Cliente riconosce all’integrale contenuto della presente clausola piena ed incondizionata efficacia in tutti i propri rapporti contrattuali con ZOLL, attribuendovi anche il significato di criterio esclusivo di interpretazione dei rapporti contrattuali passati, presenti e futuri e, in ogni caso, rinunciando fin d’ora ad impugnare, contestare o eccepire la validità e l’efficacia della presente clausola e delle presenti Condizioni Generali di Contratto.
Art. 8 - Ritardata consegna. ZOLL non sarà e non potrà essere riconosciuta responsabile per eventuali ritardi nella consegna del Prodotto o di suoi componenti, in tutti i casi in cui il ritardo dovesse dipendere, anche parzialmente, da causa che è al di fuori del controllo di ZOLL comprendendo in dette ipotesi, con elencazione che ha natura solo esemplificativa e non esclusiva o limitativa, le catastrofi naturali, gli incendi, le epidemie, gli allagamenti, le sommosse, le guerre, i sabotaggi, le controversie sindacali, gli atti amministrativi e/o dell’autorità giudiziaria, l’impossibilità di approvvigionamento di materiali, componenti, strutture di fabbricazione, i trasporti e le spedizioni delegate a terzi, comunque qualsiasi ulteriore e diversa causa che sia fuori dal controllo di ZOLL. In aggiunta a quanto sopra, ZOLL non sarà e non potrà essere dichiarata responsabile per l’eventuale ritardata consegna causata dalla mancata, incompleta o tardiva trasmissione, da parte del Cliente, di eventuali informazioni necessarie per il regolareadempimento. In caso di ritardo, la data di spedizione o di esecuzione inizialmente pattuite o indicate verranno prorogate per un corrispondente periodo di tempo. Il termine riferito alla data di consegna di ciascun ordine o Prodotto deve intendersi come non tassativo e, comunque, deve escludersi che possa essere interpretato come termine essenziale, in favore del Cliente. ZOLL non sarà e non potrà essere ritenuta responsabile di danni da ritardo o ad altro titolo, qualora la consegna avvenga entro un periodo di tempo ragionevole, successivo alla data originariamente indicata.
Art. 9 – Brevetto. ZOLL si obbliga di assumere, a proprie spese, la difesa in qualsiasi procedimento che dovesse essere avviato nei confronti del Cliente per asserita violazione di eventuali brevetti o copyright relativi ai componenti del Prodotto o del software prodotti da ZOLL, a condizione che: (a) tale asserita violazione consista esclusivamente nell’uso autonomo del Prodotto o del software e non come parte di altri dispositivi o componenti o in combinazione con questi; (b) il Cliente abbia immediatamente trasmesso a ZOLL una precisa comunicazione scritta con relazione in merito alla contestazione ricevuta e/o al procedimento notificato nei suoi confronti e sempre a condizione che consenta a ZOLL di replicare, eccepire e difendersi in giudizio a mezzo di Legale di fiducia scelto da ZOLL. Si precisa che la comunicazione scritta del Cliente dovrà pervenire a ZOLL entro 3 (tre) giorni dalla ricezione della contestazione e/o dell’atto giudiziario, con trasmissione di copia di atti e documenti e comunque di tutto quanto ricevuto e/o notificato al Cliente; (c) il Cliente fornisca tempestivamente ed utilmente a ZOLL tutte le informazioni richieste, l’assistenza e la possibilità tale da consentire a ZOLL di difendersi, senza limitazione alcuna.
In caso di condanna, in via definitiva, al pagamento di un risarcimento per danni, ZOLL si obbliga fin d’ora a pagare tale risarcimento. Viene espressamente escluso, però, un ipotetico obbligo di pagamento, da parte di ZOLL, per somme eventualmente proposte e/o indicate all’interno di un accordo bonario, transattivo e/o di mediazione di ogni tipo, che dovesse essere trattato o raggiunto senza il preventivo consenso scritto di ZOLL.
Quanto sopra previsto costituisce l’unico obbligo in capo a ZOLL e, parimenti, l’unica attività che potrà venire richiesta dal Cliente. In nessun caso, ZOLL sarà e/o potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni subiti dal Cliente, di natura contrattuale e/o extracontrattuale, diretti o indiretti, patrimoniali o non patrimoniali, di qualsiasi tipologia, natura ed estensione che il Cliente o una qualsiasi Autorità, anche amministrativa e giudiziaria, dovessero quantificare o accertare come dovuti in relazione alla presente clausola.
Art. 10 - Reclami per Prodotti mancanti. Ogni spedizione di Prodotti dovrà essere tempestivamente verificata dal Cliente, al momento del suo ricevimento. Il Cliente ha l’obbligo di comunicare per iscritto a ZOLL l’eventuale mancanza di Prodotti, pezzi o componenti di ogni singola spedizione, entro e non oltre il termine essenziale di 10 (dieci) giorni dal ricevimento. Decorso tale termine, riconosciuto come essenziale nell’interesse di ZOLL, la spedizione verrà definitivamente considerata completa, sotto il profilo quantitativo, nonché regolare e senza vizi sotto il profilo qualitativo.
Art. 11 - Restituzione del Prodotto - Modifica della data di consegna. Successivamente alla conclusione del contratto e alla consegna del Prodotto, qualora il Cliente volesse procedere alla sua restituzione, ovvero alla restituzione di alcuni Prodotti facenti parte di una spedizione, dovrà essere preventivamente informata ZOLL delle ragioni di tale richiesta e, comunque, acquisita l’autorizzazione scritta da parte di ZOLL. Il Cliente potrà ricevere autorizzazione da parte di ZOLL alla restituzione del prodotto; in tal caso il Cliente dovrà corrispondere in via anticipata a ZOLL, per il ricarico in magazzino, l’importo pari al 20% (venti per cento) del prezzo “netto” di listino e, se inferiore, l’importo di Euro 30,00 (trenta / 00) per ogni singolo Prodotto.
Qualora il Cliente richieda di modificare l’originaria data fissata per la consegna del Prodotto, per un termine maggiore di 6 (sei) mesi e, comunque, in ogni ipotesi di modifica della data di consegna per causa riconducibile al Cliente, tale da prorogare la consegna di oltre 6 (sei) mesi, rispetto alla data di consegna originariamente indicata, si applicherà l’automatico aggiornamento del prezzo alla nuova quotazione di ZOLL per la vendita di quel Prodotto.
Art. 12 - Giurisdizione e Foro di competenza. Le presenti Condizioni Generali di Contratto e i singoli rapporti contrattuali fra ZOLL e i Clienti/Fornitori sono disciplinati e regolati dalle Leggi della Repubblica Italiana. Per qualsiasi contestazione e/o controversia inerente e/o riferibile all’esecuzione, all’interpretazione ovvero all’adempimento delle presenti CGC e dei singoli rapporti contrattuali, sarà competente in via esclusiva il Foro di Bologna.
Art. 13 - Obbligo di rispetto delle vigenti norme di Legge. ZOLL dichiara e si obbliga al rigoroso rispetto di tutte le vigenti normative di Legge, sia in merito alla vendita e alla fornitura dei Prodotti, sia in merito alla erogazione dei servizi al Cliente, espressamente ricomprendendo le prescrizioni normative in materia di diritto del Lavoro e di tutela del Lavoratori. Il Cliente/Fornitore sarà responsabile del rispetto di ogni legge e normativa, primaria e secondaria, applicabile alla produzione dei componenti da assembleare (per il Fornitore) e all’installazione nonché all’uso (per il Cliente) del Prodotto. Resta totalmente a carico del Cliente l’obbligo di ottenere tutte le licenze e le autorizzazioni che dovessero essere richieste dalle competenti Autorità per l’installazione e per l’uso del Prodotto.
Art. 14 - Inadempimento del Cliente e conservazione dei diritti in capo a ZOLL. In caso di inadempimento, anche parziale, ovvero inesatto o ritardato adempimento del Cliente, ZOLL è immediatamente legittimata a cessare di effettuare ulteriori spedizioni, senza nessuna rinunzia ai propri diritti e alle proprie ragioni economiche nei confronti del Cliente. Qualora, nonostante un non corretto adempimento da parte del Cliente, ZOLL decidesse di continuare ad effettuare le spedizioni, questo comportamento non costituirà e non potrà essere valutato come rinuncia alle ragioni di ZOLL e ai suoi diritti, sia sostanziali sia processuali, che potranno comunque essere attivati, in relazione a tale inadempimento. Nessuna ragione, nessun diritto e nessuna pretesa derivanti da una violazione delle presenti CGC o di specifici e diversi rapporti contrattuali potranno dirsi rinunciati o esclusi, o anche solo limitati e ridotti, per la mancata contestazione dell’inadempimento. ZOLL riconosce come unica, valida ed efficace, forma di rinunzia a propri diritti quella giudiziale ovvero, in via stragiudiziale, quella che sia contenuta in una scrittura privata (ad es.: transazione), debitamente sottoscritta da un legale rappresentante di ZOLL, autorizzato alla firma.
Art. 15 – Trasferimento della proprietà dei Prodotti e passaggio dei rischi. ZOLL mantiene la piena titolarità e resta l’unica ed esclusiva proprietaria dei Prodotti oggetto di vendita fino al momento della conclusione dei singoli contratti di vendita. Per contro, il passaggio dei rischi (a titolo esemplificativo: danneggiamento, perdita, furto, …) in capo al Cliente avverrà, in caso di spedizione o di trasporto, al momento di consegna del Prodotto allo spedizioniere, ovvero, per il caso di ritiro diretto, da parte del Cliente, presso lo stabilimento di ZOLL, avverrà al momento del ritiro.
Il mancato, parziale o ritardato, pagamento del prezzo di acquisto da parte del Cliente, costituisce inadempimento grave che legittima ZOLL ad azionare i propri diritti e a svolgere ogni più ampia e opportuna azione giudiziale, innanzi a tutte le competenti Autorità, civili e penali.